I contributi del presente Fascicolo I, i quali devono essere letti congiuntamente a quelli del Fascicolo II (TCRS n. 1/2025), indagano il tema della cybersecurity da prospettive interdisciplinari: quella del diritto, dell’informatica e dell’organizzazione aziendale. Sottolineando la necessità di un approccio sinergico e integrato fra saperi differenti, i contributi intendono arricchire il dibattito accademico su un tema di estrema attualità che interseca elementi essenziali per il fisiologico funzionamento delle Istituzioni pubbliche democratiche.

Cybersecurity e Istituzioni democratiche. Un'indagine interdisciplinare: Diritto, Informatica e Organizzazione aziendale (fascicolo I)

Stefano Rossa
2025-01-01

Abstract

I contributi del presente Fascicolo I, i quali devono essere letti congiuntamente a quelli del Fascicolo II (TCRS n. 1/2025), indagano il tema della cybersecurity da prospettive interdisciplinari: quella del diritto, dell’informatica e dell’organizzazione aziendale. Sottolineando la necessità di un approccio sinergico e integrato fra saperi differenti, i contributi intendono arricchire il dibattito accademico su un tema di estrema attualità che interseca elementi essenziali per il fisiologico funzionamento delle Istituzioni pubbliche democratiche.
2025
9791222320786
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fascicolo 1_n. 2_2024.pdf

file ad accesso aperto

Licenza: Creative commons
Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/205722
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact