Il libro parte dall'analisi dell'equilibrio tra impresa e lavoro, esamina le nozioni di iniziativa economica privata, di intervento dello Stato e di tutela della concorrenza, considera i singoli settori presenti nella Carta costituzionale, quali cooperazione, artigianato, impresa agricola e impresa bancaria, passa ad esaminare le disposizioni sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese e i problemi ultimi, quali quelli sulla sostenibilità e sulla solidarietà.
L'impresa nella Costituzione
Stefano Ambrosini
2024-01-01
Abstract
Il libro parte dall'analisi dell'equilibrio tra impresa e lavoro, esamina le nozioni di iniziativa economica privata, di intervento dello Stato e di tutela della concorrenza, considera i singoli settori presenti nella Carta costituzionale, quali cooperazione, artigianato, impresa agricola e impresa bancaria, passa ad esaminare le disposizioni sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese e i problemi ultimi, quali quelli sulla sostenibilità e sulla solidarietà.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.