Con Lettere di una novizia, pubblicato presso Bompiani nel 1941, Guido Piovene recupera e insieme sovverte strutture, modelli e topoi del genere epistolare: da una parte si allaccia al filone dei romanzi incentrati su lettere mandate dal convento (le Lettres Portugaises, La Religieuse di Diderot, Storia di una capinera di Verga), ma alle voci sincere, ingenue e appassionate di quelle monache sostituisce quella mendace e astuta della sua protagonista, la novizia Margherita Passi, maestra nell’arte della menzogna, della reticenza e della manipolazione. Sullo sfondo, il modello manzoniano della storia di Gertrude, con la sua riflessione sui pericoli del linguaggio verbale, della parola scritta e specialmente della parola epistolare, veicolo non di verità ma di menzogna, strumento non di confessione ma di falsificazione, mezzo attraverso cui gli uomini non comunicano ma si ingannano l’un l’altro, arma in mano ai potenti che se ne servono per sopraffare i più deboli.

Lettere dal convento. Rita, Gertrude e le altre

Gibellini
2024-01-01

Abstract

Con Lettere di una novizia, pubblicato presso Bompiani nel 1941, Guido Piovene recupera e insieme sovverte strutture, modelli e topoi del genere epistolare: da una parte si allaccia al filone dei romanzi incentrati su lettere mandate dal convento (le Lettres Portugaises, La Religieuse di Diderot, Storia di una capinera di Verga), ma alle voci sincere, ingenue e appassionate di quelle monache sostituisce quella mendace e astuta della sua protagonista, la novizia Margherita Passi, maestra nell’arte della menzogna, della reticenza e della manipolazione. Sullo sfondo, il modello manzoniano della storia di Gertrude, con la sua riflessione sui pericoli del linguaggio verbale, della parola scritta e specialmente della parola epistolare, veicolo non di verità ma di menzogna, strumento non di confessione ma di falsificazione, mezzo attraverso cui gli uomini non comunicano ma si ingannano l’un l’altro, arma in mano ai potenti che se ne servono per sopraffare i più deboli.
2024
978-88-3613-479-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gibellini-Lettere dal convento-Atti Pavia.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 311.73 kB
Formato Adobe PDF
311.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/185982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact