Il volume vuole restituire la storia del topos nel cui quadro si colloca il passero solitario del famoso canto di Leopardi, attraverso la ricognizione e l’esame delle poesie che preludono a quell’icona poetica e spirituale, e di alcuni significativi testi novecenteschi che ne raccolgono l'eredità. Gli antecedenti del canto leopardiano, finora segnalati da studiosi e commentatori piuttosto sbrigativamente, sono non solo incrementati quantitativamente (il volume esamina più di sessanta componimenti, alcuni dei quali finora ignorati) ma valutati all'interno di un quadro complessivo, che pone al centro Leopardi, anche attraverso un esame della presenza degli uccelli negli altri scritti dell'autore e un approfondimento sulle Versioni dei Salmi nella biblioteca di Recanati. In questo modo il volume non sviluppa solo un'analisi (intertestuale e interdiscorsiva) di un motivo poetico di notevole fortuna, ma permette una rilettura del canto leopardiano nel suo vivo dialogo con una ricchissima e movimentata tradizione.

Passeri solitari. Un motivo poetico e il canto di Leopardi

gibellini
2024-01-01

Abstract

Il volume vuole restituire la storia del topos nel cui quadro si colloca il passero solitario del famoso canto di Leopardi, attraverso la ricognizione e l’esame delle poesie che preludono a quell’icona poetica e spirituale, e di alcuni significativi testi novecenteschi che ne raccolgono l'eredità. Gli antecedenti del canto leopardiano, finora segnalati da studiosi e commentatori piuttosto sbrigativamente, sono non solo incrementati quantitativamente (il volume esamina più di sessanta componimenti, alcuni dei quali finora ignorati) ma valutati all'interno di un quadro complessivo, che pone al centro Leopardi, anche attraverso un esame della presenza degli uccelli negli altri scritti dell'autore e un approfondimento sulle Versioni dei Salmi nella biblioteca di Recanati. In questo modo il volume non sviluppa solo un'analisi (intertestuale e interdiscorsiva) di un motivo poetico di notevole fortuna, ma permette una rilettura del canto leopardiano nel suo vivo dialogo con una ricchissima e movimentata tradizione.
2024
9788836134519
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Passeri solitari-pdf definitivo copia.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/174702
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact