Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un rapido progresso dei trasporti e del turismo e anche il loro legame ha registrato sviluppi significativi. Il volume, attraverso una revisione della letteratura sul tema e il ricorso ad opportune esemplificazioni, fornisce materiale utile per conoscere meglio le caratteristiche peculiari di questi due settori. L’obiettivo è quello di proporre una lettura geografica del complesso rapporto tra turismo e trasporti, evidenziandone la forza e la pervasività.
La relazione turismo-trasporti. Una lettura geografica
Ferrario C.;Tadini M.
2023-01-01
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un rapido progresso dei trasporti e del turismo e anche il loro legame ha registrato sviluppi significativi. Il volume, attraverso una revisione della letteratura sul tema e il ricorso ad opportune esemplificazioni, fornisce materiale utile per conoscere meglio le caratteristiche peculiari di questi due settori. L’obiettivo è quello di proporre una lettura geografica del complesso rapporto tra turismo e trasporti, evidenziandone la forza e la pervasività.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
754_Tab_Ferrario-Tadini.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
5.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.