Le proteine morfogenetiche (BMP) sono una famiglia di polipeptidi che stimolano la riparazione ossea. Riportiamo l’utilizzo della proteina osteogenica-1 ricombinante (rhOP-1) in 8 pazienti. Sono state trattate 6 PSA e 2 perdite di sostanza ossea. In tutti i casi è stato associato l’autotrapianto. E’ stata eseguita una valutazione radiografica a 15 giorni e quindi ogni mese dopo l’intervento. Il follow-up medio è di 6,9 mesi (range, 1-10 mesi). Nei primi 4 pazienti con un minimo follow-up di 6 mesi, abbiamo registrato 1 consolidazione, 2 ritardi di consolidazione ed 1 fallimento. Il numero limitato di pazienti ed il loro breve follow-up non consentono di trarre delle conclusioni definitive sulla reale efficacia a lungo termine di questo trattamento.
Esperienza preliminare con la proteina osteogenica-1 (OP-1)
RONGA, MARIO;
2004-01-01
Abstract
Le proteine morfogenetiche (BMP) sono una famiglia di polipeptidi che stimolano la riparazione ossea. Riportiamo l’utilizzo della proteina osteogenica-1 ricombinante (rhOP-1) in 8 pazienti. Sono state trattate 6 PSA e 2 perdite di sostanza ossea. In tutti i casi è stato associato l’autotrapianto. E’ stata eseguita una valutazione radiografica a 15 giorni e quindi ogni mese dopo l’intervento. Il follow-up medio è di 6,9 mesi (range, 1-10 mesi). Nei primi 4 pazienti con un minimo follow-up di 6 mesi, abbiamo registrato 1 consolidazione, 2 ritardi di consolidazione ed 1 fallimento. Il numero limitato di pazienti ed il loro breve follow-up non consentono di trarre delle conclusioni definitive sulla reale efficacia a lungo termine di questo trattamento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.