L'Ariane ravie di Alexandre Hardy, composta intorno al 1610, propone nell'atto IV una riscrittura integrale, sotto forma di monologo, dell'Eroide X di Ovidio. Se le rielaborazioni drammatiche di testi poetici di tale estensione sono rare nel teatro dell'epoca, nel caso dell'Ariane ravie la riscrittura del testo ovidiano appare coerente con la natura sperimentale della pièce, che si rivela difficilmente inquadrabile da un punto di vista generico nel suo oscillare fra i codici della tragedia e della tragicommedia. Nel presente contributo sono analizzati i rapporti fra testo drammatico e modello poetico, in particolare per quanto riguarda le pratiche di contaminazione del linguaggio e dell'immaginario tragico, tragicomico ed elegiaco.

Les Héroïdes sur la scène française au XVIIe siècle : le cas de l’Ariane ravie d’Alexandre Hardy

Maurizio Busca
2022-01-01

Abstract

L'Ariane ravie di Alexandre Hardy, composta intorno al 1610, propone nell'atto IV una riscrittura integrale, sotto forma di monologo, dell'Eroide X di Ovidio. Se le rielaborazioni drammatiche di testi poetici di tale estensione sono rare nel teatro dell'epoca, nel caso dell'Ariane ravie la riscrittura del testo ovidiano appare coerente con la natura sperimentale della pièce, che si rivela difficilmente inquadrabile da un punto di vista generico nel suo oscillare fra i codici della tragedia e della tragicommedia. Nel presente contributo sono analizzati i rapporti fra testo drammatico e modello poetico, in particolare per quanto riguarda le pratiche di contaminazione del linguaggio e dell'immaginario tragico, tragicomico ed elegiaco.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
M. BUSCA - Les Héroïdes sur la scène française au XVIIe siècle.pdf

file ad accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 567.3 kB
Formato Adobe PDF
567.3 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/139313
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact