Il principio dell'apparenza giuridica è stato creato dal giudice e non dal legislatore. Lo studio si compone di due parti. La prima intende ricostruire il percorso seguito dal principio in esame nel sistema giuridico francese, in quello tedesco e in quello italiano, gettando infine un rapido sguardo a sistema di Common Law. La materia di indagine viene individuata, al di là della terminologia utilizzata in ciascun sistema giuridico, in funzione degli interessi che sono in gioco nei casi regolati da ciò che in Italia è chiamato principio dell'apparenza giuridica. Nella seconda parte si confrontano i dati raccolti per proporre una ricostruzione sistematica del fenomeno.

Il principio dell'apparenza giuridica

RAJNERI, Eleonora
2002-01-01

Abstract

Il principio dell'apparenza giuridica è stato creato dal giudice e non dal legislatore. Lo studio si compone di due parti. La prima intende ricostruire il percorso seguito dal principio in esame nel sistema giuridico francese, in quello tedesco e in quello italiano, gettando infine un rapido sguardo a sistema di Common Law. La materia di indagine viene individuata, al di là della terminologia utilizzata in ciascun sistema giuridico, in funzione degli interessi che sono in gioco nei casi regolati da ciò che in Italia è chiamato principio dell'apparenza giuridica. Nella seconda parte si confrontano i dati raccolti per proporre una ricostruzione sistematica del fenomeno.
2002
88-8443-025-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il principio dell_apparenza giuridica 2002.pdf

file ad accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 13.47 MB
Formato Adobe PDF
13.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/11576
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact