Il contributo esamina i progetti ottocenteschi finalizzati a tracciare una storia della lingua italiana, testimonianza di un interesse nascente per la materia storico-linguistica, talvolta legata a spinte patriottiche risorgimentali. Tra i tentativi rimasti abortiti nella prima metà dell’Ottocento, si ricordano un concorso più volte bandito dall’Accademia della Crusca per descrivere le origini dell’italiano (notizia del progetto ricavabile dai verbali dell’Accademia e dalle testimonianze di Foscolo e Mazzoni Toselli), gli appunti di Pietro Giordani e Giuseppe Grassi, le “epoche” della lingua italiana del Foscolo; tra i testi editi meritevoli di nota, oltre ai celebri lavori di Perticari, si segnalano due efficaci sintesi di storia dell’italiano scritte da Biondelli. Progetti di rilievo nel secondo Ottocento sono quelli di Napoleone Caix e Ugo Angelo Canello, che hanno come minimo comun denominatore l’interesse per la storia delle parole, che nel secolo successivo sarà cifra distintiva della grande opera di Bruno Migliorini.

Sui tentativi di “Storia della lingua italiana” nell’Ottocento

L. Maconi
2018-01-01

Abstract

Il contributo esamina i progetti ottocenteschi finalizzati a tracciare una storia della lingua italiana, testimonianza di un interesse nascente per la materia storico-linguistica, talvolta legata a spinte patriottiche risorgimentali. Tra i tentativi rimasti abortiti nella prima metà dell’Ottocento, si ricordano un concorso più volte bandito dall’Accademia della Crusca per descrivere le origini dell’italiano (notizia del progetto ricavabile dai verbali dell’Accademia e dalle testimonianze di Foscolo e Mazzoni Toselli), gli appunti di Pietro Giordani e Giuseppe Grassi, le “epoche” della lingua italiana del Foscolo; tra i testi editi meritevoli di nota, oltre ai celebri lavori di Perticari, si segnalano due efficaci sintesi di storia dell’italiano scritte da Biondelli. Progetti di rilievo nel secondo Ottocento sono quelli di Napoleone Caix e Ugo Angelo Canello, che hanno come minimo comun denominatore l’interesse per la storia delle parole, che nel secolo successivo sarà cifra distintiva della grande opera di Bruno Migliorini.
2018
9788868971380
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/109371
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact