MERAVIGLIA, Cinzia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 752
NA - Nord America 708
AS - Asia 194
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 1.655
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 708
IE - Irlanda 229
SE - Svezia 116
UA - Ucraina 87
DE - Germania 86
HK - Hong Kong 74
IT - Italia 72
SG - Singapore 67
RU - Federazione Russa 57
FI - Finlandia 56
CN - Cina 53
BE - Belgio 18
GB - Regno Unito 18
FR - Francia 7
RO - Romania 3
LU - Lussemburgo 2
EU - Europa 1
NL - Olanda 1
Totale 1.655
Città #
Dublin 229
Jacksonville 151
Chandler 101
Dearborn 79
Hong Kong 74
Ann Arbor 60
Wilmington 53
Beijing 30
Lawrence 28
Moscow 28
Princeton 28
Andover 25
San Mateo 20
Ashburn 16
Singapore 16
Brussels 15
Milan 14
Naples 6
Norwalk 5
Philadelphia 5
Turin 5
Woodbridge 5
Cairo Montenotte 4
Florence 4
Houston 4
Meda 4
Nanjing 4
Antwerp 3
Bucharest 3
Fairfield 3
Hefei 3
Rome 3
Bellaria 2
Boardman 2
Bologna 2
Brescia 2
Cava de' Tirreni 2
Cesena 2
Dallas 2
Fisciano 2
Guangzhou 2
Kunming 2
Mascalucia 2
Palazzolo sull'Oglio 2
Venice 2
Vercelli 2
Arcore 1
Baotou 1
Bremen 1
Caldonazzo 1
Cambridge 1
Casalnuovo di Napoli 1
Changsha 1
Chengdu 1
Fuzhou 1
Giugliano in Campania 1
Hangzhou 1
Hebei 1
Jinan 1
Langfang 1
Marigliano 1
Martellago 1
Nanchang 1
Ottaviano 1
Pontedera 1
Shaoxing 1
Xian 1
Totale 1.077
Nome #
Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione 98
Consenso e dissenso nella valutazione delle occupazioni (con D. De Luca) 83
Le macro professioni ed il piano delle interviste 80
Stabilità e mutamento 74
Proprietà, caratteristiche e validità della Sides05 71
I giovani, la scuola, la fiducia nelle istituzioni: una ricerca sul campo 69
L’analisi delle classi latenti per la costruzione di tipologie 69
Logica fuzzy e reti neurali artificiali nella classificazione 67
Categorie occupazionali e versioni ridotte della Sides05 64
La mobilità occupazionale in Italia. Nuovi dati e tendenze di medio periodo 63
Consumi e propensione al risparmio 62
GenD. An evolutionary system for resampling in survey research 62
Mothers’ and fathers’ influence on occupational status attainment in Italy 60
Classi sociali, famiglie e disuguaglianze di istruzione in Italia, 1899-1984 57
Immobilità diffusa. Perché la mobilità intergenerazionale è così bassa in Italia 54
Disuguaglianze di classe 53
Le reti neurali nella ricerca sociale 50
Le dimensioni della stratificazione 50
Una sintesi teorica 49
Measures and dimensions of occupational stratification. The case of a relational scale for Italy 49
La valutazione sociale delle occupazioni nell'Italia contemporanea: una nuova scala per vecchie ipotesi 49
La valutazione sociale delle occupazioni della politica 49
Models of representation of social mobility and inequality systems. A neural network approach 48
Questioni di mobilità maschile e femminile: tecniche a confronto 46
La scala immobile. La stratificazione occupazionale italiana 1985-2005 45
La nuova scala Sides05 45
La struttura profonda dello spazio elettorale in Italia. Una analisi con il modello delle classi latenti 45
The role of social determinants on men's and women's mobility in Italy. A comparison of discriminant analysis and artificial neural networks 45
Totale 1.656
Categoria #
all - tutte 8.515
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.515


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202043 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 30 3
2020/2021191 30 0 31 2 11 7 33 0 28 5 36 8
2021/2022185 5 0 50 19 3 1 30 2 15 4 22 34
2022/2023481 34 5 7 27 32 66 3 50 233 0 17 7
2023/2024150 11 12 11 6 30 4 45 5 7 0 6 13
2024/2025212 2 3 8 7 6 9 39 11 102 25 0 0
Totale 1.656