Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Lo studio di Pinocchio in Belgio 1-gen-2024 Curreri, L.
Tout ce que vous n’auriez jamais voulu lire – ou relire – sur le roman-photo. Une flânerie 1-gen-2024 Curreri, L.
Est-ce qu’il y a un « roman célibataire » en Italie ? 1-gen-2024 Curreri, L.
«I’ vo pensando, et nel penser m’assale...». Piccolo elogio del lutto di sé stessi: sopravvivere con Petrarca 1-gen-2024 Curreri, L.
Introduzione. Per un Dante dappertutto e fuori posto, encore que..., in “E allor fu la mia vista più viva”. Il lungo novecento di Dante al cinema e alla televisione (a cura di Luciano Curreri e Simone Starace). 1-gen-2024 Curreri, L.
Scritti di utopia? “In viaggio per l’Europa” (1981-1988) di Mario Rigoni Stern 1-gen-2024 Curreri, L.
Anni dispari di narrativa Sessanta. Saggi e microsaggi su Dessì, Rosso, Pomilio, Sciascia 1-gen-2023 Curreri, L.
Sheeren (Hugues) et Demoulin (Laurent) (dir.), Francofonia, n°  75, Simenon et l’Italie Firenze, Olschki Editore, automne 2018. 1-gen-2023 Curreri, L.
Play it again, Pinocchio. Les pinocchiate fascistes sont-elles des contes d’Italie ? 1-gen-2023 Curreri, L.
«I’ vo pensando, et nel penser m’assale». Piccolo elogio del lutto di sé stessi: sopravvivere con Petrarca. Le prime pagine di un ‘altro’ librino 1-gen-2023 Curreri, L.
Una ‘bellezza difficile’: Le vergini funeste (1966) di Giancarlo Marmori 1-gen-2023 Curreri, L.
Paragrafetti per leggere (e ritornare a) Sciascia: brevi entrées en matière a partire da La frode (1967) e accostamenti a Il mare colore del vino (1973) 1-gen-2023 Curreri, L.
La critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940). 1-gen-2022 Curreri, Luciano
“E allor fu la mia vista più viva”. Il lungo novecento di Dante al cinema e alla televisione 1-gen-2021 Curreri, L.
Il mondo come teatro. Storia e storie nelle narrazioni di Ernesto Ferrero 1-gen-2021 Curreri, Luciano
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile