Sfoglia per Autore
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
I parlamenti nella transizione digitale. L'intelligenza artificiale e gli emendamenti.
2024-01-01 Verrigno, Giuseppe
Corte costituzionale e opinione pubblica: ragioni ed effetti di un rapporto in evoluzione
2024-01-01 Verrigno, Giuseppe
Il fondamento giuridico della comunicazione mediatica della Corte costituzionale e i comunicati stampa “contestuali”
2024-01-01 Verrigno, Giuseppe
Il Parlamento italiano nel tempo della tecnica: quale rapporto tra regolamenti parlamentari e nuove tecnologie digitali?
2023-01-01 Verrigno, Giuseppe
Il futuro dello stato d'emergenza in Italia a partire dall'articolo 78 della Costituzione
2022-01-01 Verrigno, Giuseppe
Potere politico e nuove tecnologie: il vertice dell'esecutivo nel tempo del consenso digitale
2021-01-01 Verrigno, Giuseppe
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
I parlamenti nella transizione digitale. L'intelligenza artificiale e gli emendamenti. | 1-gen-2024 | Verrigno, Giuseppe | |
Corte costituzionale e opinione pubblica: ragioni ed effetti di un rapporto in evoluzione | 1-gen-2024 | Verrigno, Giuseppe | |
Il fondamento giuridico della comunicazione mediatica della Corte costituzionale e i comunicati stampa “contestuali” | 1-gen-2024 | Verrigno, Giuseppe | |
Il Parlamento italiano nel tempo della tecnica: quale rapporto tra regolamenti parlamentari e nuove tecnologie digitali? | 1-gen-2023 | Verrigno, Giuseppe | |
Il futuro dello stato d'emergenza in Italia a partire dall'articolo 78 della Costituzione | 1-gen-2022 | Verrigno, Giuseppe | |
Potere politico e nuove tecnologie: il vertice dell'esecutivo nel tempo del consenso digitale | 1-gen-2021 | Verrigno, Giuseppe |
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile