Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 99 di 99
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Da Vugliano a Gozzano: per la genesi di “Convito” 1-gen-1983 Zaccaria, Giuseppe
Le riviste torinesi dalla Restaurazione all’Unità 1-gen-1982 Zaccaria, Giuseppe
Pirandello, Gozzano, l’umorismo 1-gen-1982 Zaccaria, Giuseppe
“Tra donne sole”: il carnevale e la messa in scena 1-gen-1982 Zaccaria, Giuseppe
Il sangue, l’amore, la strage 1-gen-1981 Zaccaria, Giuseppe
Tra storia e ironia. “Regione” e “nazione” nella narrativa piemontese postunitaria 1-gen-1981 Zaccaria, Giuseppe
Marino Moretti 1-gen-1981 Zaccaria, Giuseppe
La critica letteraria dallo storicismo alla semiologia 1-gen-1980 Zaccaria, Giuseppe
Le riviste letterarie 1-gen-1980 Zaccaria, Giuseppe
Lettere inedite di Emile Zola a Vittorio Bersezio 1-gen-1979 Zaccaria, Giuseppe
La narrativa popolare lombardo-piemontese tra Otto e Novecento 1-gen-1977 Zaccaria, Giuseppe
La “falsa coscienza” dell’arte nelle opere del primo Verga 1-gen-1977 Zaccaria, Giuseppe
Il romanzo d’appendice. Aspetti della narrativa popolare nei secoli XIX e XX 1-gen-1977 Zaccaria, Giuseppe
Scheda per il Pascoli narratore 1-gen-1977 Zaccaria, Giuseppe
Cesare Pavese 1-gen-1976 Zaccaria, Giuseppe
La “giovane letteratura torinese” degli anni 1860-1870 1-gen-1975 Zaccaria, Giuseppe
Situazione della critica su Roberto Sacchetti 1-gen-1974 Zaccaria, Giuseppe
La composizione delle “Memorie del presbiterio” 1-gen-1974 Zaccaria, Giuseppe
Nemesi o Donna Folgore 1-gen-1974 Zaccaria, Giuseppe
Mostrati risultati da 81 a 99 di 99
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile