Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 61 a 80 di 99
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Umberto Eco 1-gen-1992 Zaccaria, Giuseppe
Momenti carnevaleschi da “Una peccatrice” a “Per le vie” 1-gen-1991 Zaccaria, Giuseppe
Il “Corbaccio”: un’ipotesi di romanzo 1-gen-1991 Zaccaria, Giuseppe
Letteratura e mondo contadino: Faldella e la crisi agraria, in Aa.Vv., "L’agricoltura nel Piemonte dell’800" 1-gen-1990 Zaccaria, Giuseppe
Ritratto di Valentino Bompiani 1-gen-1990 Zaccaria, Giuseppe
Anacronismo e apocalisse nella “Fine del secolo XX” di Giustino Ferri 1-gen-1989 Zaccaria, Giuseppe
Un “Cuore” d’appendice? 1-gen-1986 Zaccaria, Giuseppe
Positivismo e romanzo popolare 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
Il Cinquecento e Il Seicento 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
“Senilità” uno e due 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
Edmondo De Amicis e la cultura torinese 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
Momenti della critica sveviana (1898-99, 1925-29) 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
Avanguardia come consumo 1-gen-1985 Zaccaria, Giuseppe
La parrocchia in contrasto. Poema eroicomico classico romantico 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Corrado Alvaro-Valentino Bompiani. Cronaca di una collaborazione 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Il tumulto, il buffone e la festa: sui capitoli XI-XV dei “Promessi sposi” 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Francesco De Sanctis e la cultura torinese (1853-1856) 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Nuovi documenti “crepuscolari” (e un’ipotesi di lettura) 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
La fabbrica del romanzo (1861-1914) 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Avanguardia come consumo 1-gen-1984 Zaccaria, Giuseppe
Mostrati risultati da 61 a 80 di 99
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile