Sfoglia per Autore
Meglio il giudice a Berlino (Lussemburgo)? Garanzie difensive e termine per la conclusione dei procedimenti sanzionatori amministrativi nella necessaria prospettiva europea
2022-01-01 Rubino, V.
A Possible Exit Strategy from the ‘Halloumi Aff air’: How to Solve Problems with CETA Ratification
2022-01-01 Rubino, V.
A Metabologenomic approach reveals alterations in the gut microbiota of a mouse model of Alzheimer's disease
2022-01-01 Favero, Francesco; Barberis, Elettra; Gagliardi, Mara; Espinoza, Stefano; Contu, Liliana; Gustincich, Stefano; Boccafoschi, Francesca; Borsotti, Chiara; Lim, Dmitry; Rubino, Vito; Mignone, Flavio; Pasolli, Edoardo; Manfredi, Marcello; Zucchelli, Silvia; Cora', Davide; Corazzari, Marco
CRÓNICA DE UNA MUERTE ANUNCIADA? THE ECJ JUDGMENT LACTALIS AND WHAT’S LEFT OF THE “MADE IN” QUESTION IN THE EUROPEAN UNION
2021-01-01 Rubino, V.
Il ruolo dei consorzi di tutela nella protezione della qualità
2021-01-01 Rubino, V.
L'igiene delle produzioni agroalimentari
2021-01-01 Rubino, V.
La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC
2021-01-01 Rubino, V.
ALIMENTA 1/21
2021-01-01 Rubino, V.
Clausole normative di mutuo riconoscimento e situazioni puramente interne nel diritto agrario e alimentare dell'Unione europea
2020-01-01 Rubino, V.
ANCORA SUL CONFLITTO FRA INDICAZIONI DI ORIGINE IN ETICHETTA E DOP/IGP: IL CASO DELL’«ALTOPIANO DI ASIAGO» AL VAGLIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE
2020-01-01 Rubino, V.
Sviluppo sostenibile ed effettività della governance multilivello
2020-01-01 Rubino, V.
The “indirect” or “conceptual” evocation of a protected designation of origin and its practical and juridical effect after ECJ case Queso manchego.
2019-01-01 Rubino, V.
IL CONTRIBUTO DELLA “SAGA TARICCO” ALL’EVOLUZIONE DEL DIBATTITO SULLA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ COSTITUZIONALE EUROPEA: CONFLITTO FRA SISTEMI DI TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI E NUOVI PARADIGMI INTERPRETATIVI DEL RAPPORTO FRA GLI ORDINAMENTI
2019-01-01 Rubino, V
Sulle ragioni dell'incoerenza fra il dire e il fare: l'indicazione dell'origine degli alimenti, il mercato interno e il regolamento di esecuzione della Commissione (UE) n. 2018/775
2019-01-01 Rubino, V.
Gli alimenti come opere d’arte? Certezza del diritto e sviluppo economico nella recente sentenza Levola della Corte di giustizia
2019-01-01 Rubino, Vito
La tutela interordinamentale dei diritti fondamentali dopo la sentenza n. 115/2018 della Corte costituzionale italiana: quali ricadute nello spazio economico e giuridico europeo?
2019-01-01 Rubino, V.
The Exhaustive Character of the EU Regulation on Geographical Indications of Wines following the European Court of Justice Judgment Port Charlotte II
2018-01-01 Rubino, Vito
L'indicazione dello stabilimento di produzione o di confezionamento nell'etichetta dei prodotti alimentari (d.legisl. n. 145 del 2017) (seconda parte) - Le definizioni e gli obblighi per le imprese (artt. 3 e 4)
2018-01-01 Rubino, V.
La Corte di giustizia chiarisce i criteri per l’uso legittimo di una DOP – IGP come ingrediente caratterizzante nell’etichettatura degli alimenti trasformati o composti.
2018-01-01 Rubino, V.
La Corte di giustizia chiarisce i criteri per l'uso legittimo di una DOP – IGP come ingrediente caratterizzante nell'etichettatura degli alimenti trasformati o composti.
2018-01-01 Rubino, V.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile