Sfoglia per Autore
Porti e imperatori a Roma: profili d'indagine
2022-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Aristone e i porti di Traiano: ipotesi per una rilettura di D. 1.8.10 (Pomp. 6 ex Plaut.)
2021-01-01 Ligios, Maria Antonietta
CIL IV, 9591: riflessioni in materia di impresa di navigazione e di prassi commerciale marittima
2020-01-01 Ligios, Maria Antonietta
DigilibLT: una biblioteca digitale della tarda latinità
2020-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Gai Institutionum epitome
2020-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Codex Euricianus, sive Edictum Eurici regis
2020-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Constitutiones Sirmondianae
2020-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Note sul regime successorio dei dediticii Aeliani in Gai. 3.74-76.
2018-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Animus adimendi. Ricerche sull'alienazione del bene oggetto di legato in diritto romano.
2017-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Le schiave ornatrices in D. 32.65.3 (Marcian. 7 inst.): considerazioni su lavoro artigianale e valori etici nella riflessione giurisprudenziale classica
2016-01-01 Ligios, Maria Antonietta
La responsabilità illimitata nell'esercizio dell'impresa quale regola generale nel diritto romano
2016-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Le banche fallivano anche a Roma: il crack della banca di Callisto all'epoca di Commodo
2015-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Nomen negotiationis. Profili di continuità e di autonomia della negotiatio nell'esperienza giuridica romana
2013-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Studi sull'alienazione del bene oggetto di legato in diritto romano
2012-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Studi sull'alienazione del bene oggetto di legato in diritto romano
2012-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Merci e legati. Aspetti della riflessione giurisprudenziale in tema di successione nell'esercizio della negotiatio
2011-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Merci e legati. Aspetti della riflessione giurisprudenziale in tema di successione nell'esercizio della negotiatio
2011-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Il problema della distruzione e dell'alienazione del bene oggetto di legato nella riflessione di Cervidio Scevola: a proposito di D. 33.7.7 (Scaev. 22 Dig.)
2008-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Ademptio peculii e revoca implicita del legato: riflessioni su D. 34.4.31.3 (Scaev. 14 dig.)
2006-01-01 Ligios, Maria Antonietta
"Taberna", "negotiatio", "taberna cum instrumento" e "taberna instructa" nella riflessione giurisprudenziale classica
2001-01-01 Ligios, Maria Antonietta
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile